Problemi pelle piedi: sintomi, cause e trattamento

I piedi sono fondamentali per la nostra vita quotidiana, essendo il principale supporto per la mobilità e il mantenimento dell’equilibrio. Non solo sono cruciali dal punto di vista funzionale, ma rappresentano anche un elemento di cura estetica spesso trascurato.

Sottoposti costantemente allo stress del camminare e al peso corporeo, i piedi possono sviluppare disturbi che ne compromettono la salute. Problemi cutanei, come secchezza, calli o infezioni, possono influenzare il comfort e la qualità della vita, rendendo ogni passo doloroso.

Prendersi cura dei piedi, sia dal punto di vista strutturale che cutaneo, è essenziale per il benessere generale. Scopriamo insieme quali sono le principali problematiche della pelle dei piedi e come prevenirle.

talloni screpolati - problemi pelle piedi

TALLONI SCREPOLATI

I Talloni Screpolati rappresentano un disturbo della pelle molto frequente. Tale disturbo è dovuto, principalmente, alle sollecitazioni fisiologiche a cui vengono sottoposti i talloni durante la giornata: dall’appoggio del piede durante il cammino o durante l’attività sportiva all’utilizzo di scarpe con suola rigida.

calli ai piedi - problemi pelle piedi

CALLI AI PIEDI

I calli sono degli ispessimenti della pelle che sorgono solitamente sulla pianta dei piedi e tra le dita dei piedi. Questi ispessimenti sono ruvidi al tatto e seguono la forma tondeggiante della parte del piede in cui si formano.

cattivo odore - problemi pelle piedi

CATTIVO ODORE DEI PIEDI

Il Cattivo odore dei piedi è una situazione sgradevole dovuto all’eccessiva crescita di colonie batteriche che degradano lo strato corneo, strato più superficiale della pelle. Questo è formato da lamelle contenenti cheratina, ricchissima di Zolfo. Lo Zolfo, complessato chimicamente dai batteri, origina composti particolarmente maleodoranti e, in alcuni casi, agevola la formazione di macerazioni ed erosioni cutanee.

vesciche piedi - problemi pelle piedi

VESCICHE AI PIEDI

Le Vesciche ai piedi sono lesioni cutanee piene di liquido e rappresentano un evento estremamente comune in seguito ad intense attività sportive, lunghe camminate, all’utilizzo di scarpe che poco si adattano alla forma del piede. Si formano in maniera molto rapida e possono essere decisamente fastidiose.

micosi piedi

MICOSI SUI PIEDI (FUNGHI)

La Micosi dei Piedi è una delle infezione fungine maggiormente diffusa ed è causata dalla proliferazione sulla cute di funghi patogeni. Viene chiamata anche con il termine Piede d’Atleta a causa della frequenza con cui si manifesta tra gli sportivi.

iperidrosi dei piedi

IPERIDROSI DEI PIEDI (SUDORAZIONE ECCESSIVA)

La Sudorazione eccessiva dei piedi è un una situazione piuttosto comune e si verifica quando le ghiandole sudorali, di cui la pianta del piede è molto ricca, entrano eccessivamente in funzione in seguito a stimoli climatici, a stimoli emozionali o per costituzione genetica.

unghie dei piedi rovinate

UNGHIE DEI PIEDI ROVINATE

Un’unghia sana, si presenta liscia, trasparente e aderente al letto ungueale. L’unghia rovinata, invece, risulta estremamente opaca, ispessita, slaminata e distaccata dal letto ungueale. Queste condizioni sono frequenti in quanto ,le unghie delle dita dei piedi, possono essere soggette a svariate alterazioni.

disidrosi piedi

DISIDROSI DEI PIEDI

La Disidrosi dei piedi, chiamata anche eczema disidrosico, è una dermatite reattiva o infiammatoria della pelle delle piante dei piedi.
Il termine “Disidrosi” e la sede plantare fanno pensare ad un disturbo della sudorazione. La sudorazione invece non è causa della Disidrosi.

macerazione piedi

MACERAZIONE DEI PIEDI

La Macerazione ai Piedi avviene quando il contenuto d’acqua nello strato corneo è eccessivo e, a causa di temperature e umidità, si formano dei batteri in grado di generare disagi cutanei. Si verifica solitamente tra le dita dei piedi, dove ristagna più a lungo l’umidità, ma può anche estendersi al resto delle dita, alla pianta e ai lati del piede.

pelle secca piedi

PELLE SECCA

I Piedi Secchi rappresentano una condizione ampiamente diffusa sia nelle donne che negli uomini e viene osservata, principalmente, in soggetti di età avanzata. Oltre a creare un disagio di tipo estetico questa problematica, se trascurata, incide anche sulla salute del piede causando dolore fisico e possibile sviluppo di complicazioni con il rischio di incorrere in danni piuttosto seri.