Problemi labbra: sintomi, cause e trattamento

Le labbra, suddivise in labbro superiore e inferiore, sono rivestite da una pelle particolarmente sottile e sensibile, ricca di terminazioni nervose. Questo le rende un importante elemento sensoriale e un componente essenziale nella comunicazione e nella vita di relazione.

Costantemente esposte all’aria, all’inquinamento e agli agenti atmosferici, le labbra sono particolarmente vulnerabili a disturbi cutanei come secchezza, screpolature e irritazioni. Una cura specifica e costante è fondamentale per preservarne la salute e garantire comfort e bellezza.

labbra screpolate - problemi labbra

LABBRA SCREPOLATE O SECCHE

Labbra secche e labbra screpolate rappresentano una problematica della pelle molto comune e diffusa. Il vento, le temperature troppo calde, le lunghe esposizioni al sole o il freddo dell’inverno e l’aria secca degli ambienti climatizzati, possono causare un forte stress alla pelle sottile delle labbra, portandola a seccarsi e screpolarsi.
Esistono poi alcuni soggetti che hanno sempre le labbra rovinate indipendentemente dalla stagione.

herpes - problemi labbra

HERPES LABIALE

L’Herpes labiale, detto anche Febbre sulle labbra, è un’infezione cutanea ricorrente causata dal Herpes Simplex Virus (HSV). Questo virus staziona abitualmente nei gangli dei nervi e in circostanze di stress passa al livello delle labbra e porta alla distruzione di molte cellule dell’epidermide. Si manifesta principalmente un fastidioso prurito e bruciore alle labbra.

dermatite atopica

DERMATITE ATOPICA

Le labbra sono di frequente interessate dalla Dermatite Atopica o cheilite atopica. La Dermatite Atopica delle labbra, che si manifesta sia nel bambino sia nell’adulto, si presenta con secchezza, screpolature, micro tagli e prurito.

cheilite angolare

CHEILITE ANGOLARE

Cheilite angolare, Boccheruola o Perleche, sono questi i nomi con cui in dermatologia si definisce un comune disturbo che consiste nella presenza di fissurazioni ed arrossamenti al lato delle labbra. La Cheilite è principalmente dovuta all’eccesso di umidità ai lati della bocca.