Problemi cuoio capelluto: sintomi, cause e trattamento
Il cuoio capelluto è la porzione di pelle che riveste la testa, proteggendo la scatola cranica e ospitando i follicoli piliferi da cui nascono i capelli. Questa area è particolarmente delicata, ricca di ghiandole sebacee e soggetta a continui cambiamenti dovuti a fattori interni ed esterni.
La sua complessità lo rende vulnerabile a diverse problematiche cutanee, tra cui forfora, dermatite seborroica e psoriasi. Prendersene cura con prodotti specifici e trattamenti adeguati è essenziale per mantenere la salute non solo del cuoio capelluto ma anche dei capelli stessi.
FORFORA
La forfora, scientificamente chiamata Pitiriasi al capillizio o Pitiriasi Capillorum, è uno dei problemi al cuoio capelluto più comuni. Per forfora si intende la desquamazione visibile in forma di lamelle cornee color bianco argento. Infatti la desquamazione, che avviene costantemente, è invisibile perché le singole lamelle cornee che disperdiamo sono troppo piccole per essere viste.
PSORIASI
La Psoriasi è un disordine infiammatorio delle cellule dell’epidermide e può interessare selettivamente la testa. Questo disturbo è spesso recidivante, alterna fasi di remissione ad altre di ricomparsa o peggioramento delle manifestazioni. La psoriasi al cuoio capelluto si manifesta con la formazione di placche e di squame aderenti alla testa circondate da arrossamento. Le placche possono causare un fastidioso prurito in testa e rilasciare squame biancastre come nella forfora.
DERMATITE SEBORROICA
La Dermatite Seborroica è la forma di dermatite al cuoio capelluto di più frequente osservazione. Si tratta di un’eruzione cutanea che interessa principalmente gli adulti senza grosse distinzioni di sesso. In alcuni casi, però, può manifestarsi anche in età infantile.